Canzoni straniere, famose e non, adattate in italiano, con risultati ora interessanti, ora precari, ora spiazzanti o divertenti.Serie “adattamenti”, n.21
In questi giorni si parla parecchio di Bruce Springsteen e dunque il momento è senza dubbio opportuno per proporre questo adattamento di una sua celeberrima canzone, The Ghost Of Tom Joad. Ne è autore il salentino Luigi Mariano, che l’ha inserita nel suo secondo album Canzoni all’angolo, del 2016: un’operazione coraggiosa sotto molti punti di vista, che poteva facilmente portare a risultati raccapriccianti. Mariano, che aveva già adattato Metamoros Banks per il tributo For You 2 (2010), se l’è cavata invece abbastanza bene, come si può ascoltare qui: a livello di testo, con una traduzione fedele e poetica che solo in qualche passaggio costringe a forzare la metrica; di arrangiamento, più arioso rispetto al modello; di interpretazione canora, convincente benché non paragonabile per forza suggestiva con quella dell’originale.
Adattamenti n.1: Michele vs Elvis Presley
Adattamenti n.2: Innominati vs Doors
Adattamenti n.3: Marco Masini vs Metallica
Adattamenti n.4: Ornella Vanoni vs Genesis
Adattamenti n.5: Caterina Caselli vs Rolling Stones
Adattamenti n.6: Duilio Del Prete vs Jacques Brel
Adattamenti n.7: Statuto vs Specials
Adattamenti n.8: Ribelli vs Supremes
Adattamenti n.9: Hugu Tugu vs Jefferson Airplane
Adattamenti n.10: Maurizio vs Who
Adattamenti n.11: Teho Teardo e Blixa Bargeld vs Tommy James And The Shondells
Adattamenti n.12: Gatto Panceri vs The Cure
Adattamenti n.13: Tito Schipa Jr. vs Bob Dylan
Adattamenti n.14: Barabba vs Kinks
Adattamenti n.15: Dik Dik vs The Band
Adattamenti n.16: Le Pecore Nere vs Troggs
Adattamenti n.17: Gian Pieretti vs Donovan
Adattamenti n.18: Satelliti vs Yardbirds
Adattamenti n.19: Roll’s 33 vs Blues Magoos
Adattamenti n.20: Lucio Dalla vs James Brown