Ho avviato la mia attività di conduttore/autore radiofonico nel 1977, a nemmeno diciassette anni (qui come andò, per chi magari fosse interessato), e da allora mi sono trovato davanti a un microfono molte centinaia di volte (dal 1982 in avanti, solo per la RAI), sempre scegliendo autonomamente i brani da trasmettere; un tonante vaffanculo alle canzoni imposte o suggerite “””dall’alto”””, perché per me la radio è sempre stata intrattenimento culturale e non intrattenimento becero a base dei (per lo più merdosi) successi commerciali del momento “perché è quelli che la gente vuole ascoltare”. Chiaramente, conservo le scalette di tutte le mie trasmissioni, e complice la nostalgia – sono fermo da ormai quattro anni: a quanto pare, la radio come so farla io non è più gradita – ho pensato potesse essere una buona idea proporne qualcuna qui, con le opportune spiegazioni.Questa scaletta andò in onda dalle 2.00 alle 5.25 del 4 aprile 2010, naturalmente su Stereonotte: un piccolo special di trenta canzoni sulla musica creata a New York. Ovviamente non avevo alcuna pretesa di essere esaustivo (sarebbero servite molte altre ore), né ricordo perché ho collocato i brani in quest’ordine, ma non importa: mi sembra una gran bella selezione.
Jim Carroll – Wicked Gravity
Patti Smith – Summer Cannibals
Richard Hell – Time
Television – Prove It
Ramones – Daytime Dilemma
Fleshtones – The World Has Changed
Fuzztones – Bad News Travel Fast
Blues Magoos – We Ain’t Got Nothing Yet
David Peel – I Want To Kill You
Mink De Ville – Steady Drivin’ Man
Velvet Underground – I’m Waiting For The Man
New York Dolls – Personality Crisis
Blue Oyster Cult – Flying Telepaths
Sonic Youth – Kool Thing
Swans – Amnesia
Helmet – Give It
TV On The Radio – Wolf Like Me
James White – White Meat
Elliott Murphy – Isadora’s Dancers
Talking Heads – Heaven
Cramps – Garbageman
Jon Spencer Blues Explosion – Killer Wolf
Yeah Yeah Yeahs – No No No
Interpol – NYC
Strokes – Trying Your Luck
Vampire Weekend – Walcott
Dirty Projectors – Naked We Made It
Blondie – Picture This
Blonde Redhead – Misery Is A Butterfly
Suicide – Dream Baby Dream
Scalette n.1 – Italia rock 1978-2000
Scalette n.2 – “Il bersaglio” 1
Scalette n.3 – Mai arrivati all’album
Scalette n.4 – Canzoni con il 3
Scalette n.5 – Canzoni sulle droghe
Scalette n.6 – Psichedelia UK dei Sixties
Scalette n.7 – “Il bersaglio” 2
Scalette n.8 – Band con tre elementi
Scalette n.9 – Canzoni di natale alternative
Scalette n.10 – Duetti
Scalette n.11 – Canzoni per altri musicisti
Scalette n.12 – Musicisti “mascherati”
Scalette n.13 – Stereodrome 24/10/88
Scalette n.14 – Storie di fantasmi
Scalette n.15 – Album di culto
Scalette n.16 – Canzoni di ispirazione letteraria