Memorabilia (17)

Una serie di post dedicata a oggetti particolari legati alla musica che mi sono trovato a possedere più o meno per caso; a differenza di tanti colleghi che ne vanno a caccia e ne posseggono centinaia se non migliaia, io me ne sono sempre abbastanza fregato, però in tanti anni di attività un tot di cose le ho raccolte e allora ho pensato di presentarle qui e raccontarne la storia, un po’ come sto ancora facendo con i dischi più strani che ho e le foto da me scattate, e come ho fatto con le spillette. In linea di massima si tratta di gadget realizzati dalle case discografiche a scopo promozionale o celebrativo, ma non mancherà qualche chicca privata.Come da qualche parte di sicuro ho scritto, gli oggetti presentati in questa serie mi sono quasi sempre arrivati “da soli”, senza che li cercassi; questo perché le mie “deviazioni dal buon senso” si sono indirizzate al massimo su qualche disco, fumetto/libro o VHS/DVD, e mai su feticci solo indirettamente legati alla musica, alla lettura e/o alla visione. Quella qui presentata, però è l’eccezione alla regola: appreso della sua esistenza, quarant’anni abbondanti fa, misi in moto alcuni contatti che avevo in Ohio e alla fine ne saltò fuori una copia, che mi arrivò assieme ai primi quattro singoli autoprodotti dei Pere Ubu al prezzo totale di 100 dollari spese postali incluse. Si tratta del libro – tiratura di settecento esemplari – nel quale Mark Mothersbaugh, con la complicità degli altri Devo, esponevano con “rigore scientifico” la teoria della De-Evolution sulla quale la band ha costruito le sue canzoni e buona parte della sua fama. È un libro di piccolo formato, tipo messale, consta di 284 pagine assemblate artigianalmente, si intitola My Struggle ed è ovviamente attribuito a Booji Boy, l’alter ego di Mark. Il mio, quello qui fotografato, è al 100% la prima edizione, priva del titolo in copertina (che invece c’è in una ristampa successiva) e con copertina rossa (sempre della prima stampa ne esistono alcune gialle, perché a quanto sembra il cartoncino rosso era finito e ci si arrangiò con quello che c’era).
Memorabilia 1: Cartonato di In Utero dei Nirvana.
Memorabilia 2: Spaghetti dei Guns N’Roses.
Memorabilia 3: Bevute con Modena City Ramblers, Gaznevada e Skiantos.
Memorabilia 4: L’accendino Zippo dei Litfiba.
Memorabilia 5: Il “mobile” dei Sonic Youth.
Memorabilia 6: Il whisky dei Calibro 35.
Memorabilia 7: I testi rilegati dei Sisters Of Mercy.
Memorabilia 8: La lente di ingrandimento dei Litfiba.
Memorabilia 9: Le carte da gioco dei Casino Royale.
Memorabilia 10: Blocnotes e Mousepad dei Litfiba.
Memorabilia 11: Doppio disco di platino dei Nirvana.
Memorabilia 12: Foto autografata degli Hoodoo Gurus.
Memorabilia 13: Scaletta e locandina Sick Rose.
Memorabilia 14: Disegno originale Tre Allegri Ragazzi Morti.
Memorabilia 15: Statuetta di Jim Morrison.
Memorabilia 16: Set dei Metallica.

Categorie: memorabilia | Tag: | 1 commento

Navigazione articolo

Un pensiero su “Memorabilia (17)

  1. Paolo Backstreet Iglina

    Beh va oltre il feticcio, è quasi un manuale di lavoro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: