Non fosse stato per l’amico Checo Tam, che una decina di giorni fa l’ha menzionato in un commento sulla mia pagina Facebook, chissà quando mi sarei ricordato di questo brano dei Christian Death, edito su un disco – o meglio, sull’appendice di un disco – che pure recensii in tempo reale (ma da allora sono trascorsi trentasette anni e dunque credo di potermi ritenere assolto). Si tratta di Lacrima Christi, cantato in italiano e contenuto in un 45 giri in tiratura limitata allegato al mini-LP The Wind Kissed Pictures che la band californiana – al tempo orfana di Rozz Williams – registrò a Milano e pubblicò nel 1985 per l’etichetta Supporti Fonografici (il pezzo sarebbe poi riapparso nell’antologia Past, Present And Forever, commercializzata nel 1990 dalla Contempo); la versione in inglese sarebbe invece stata diffusa in seguito. Lacrima Christi non è certo un capolavoro (gentile eufemismo) e l’italiano suona grottesco e può provocare raccapriccio, ma è comunque una curiosità non da poco. Lo si può ascoltare qui.
Stranieri in italiano (1): Bonnie “Prince” Billy”
Stranieri in italiano (2): Lemonheads
Stranieri in italiano (3): Marianne Faithfull
Stranieri in italiano (4): Box Tops
Stranieri in italiano (5): Sting
Stranieri in italiano (6): Procol Harum
Stranieri in italiano (7): Stevie Wonder
Stranieri in italiano (8): Stereototal
Stranieri in italiano (9): Steven Brown
Stranieri in italiano (10): Nina Simone