Canzoni straniere, famose e non, adattate in italiano, con risultati ora interessanti, ora precari, ora spiazzanti o divertenti.Serie “adattamenti”, n.41
Nella loro non lunghissima ma vivace carriera, nei Sixties, i Corvi hanno pubblicato molti adattamenti in italiano, almeno tre dei quali sono assai popolari tra gli appassionati: Sospesa a un filo (I Had Too Much To Dream Last Night degli Electric Prunes), Ragazzo di strada (I Ain’t No Miracle Worker dei Brogues) e Bang Bang (scritta da Sonny Bono e cantata originariamente da Cher). Per non cadere nel banale ho deciso di evitarle, pescandone invece una più “da cultori”, edita nel 1968 su 45 giri – il penultimo della band di Parma – dalla Bluebell: si tratta di Datemi un biglietto d’aereo, ovvero The Letter, composto da Wayne Carson per i Box Tops di Alex Chilton, che fu una hit internazionale nel 1967. Il testo della versione italiana, caratterizzata dal vocione di Angelo Ravasini (che fa un po’ il verso ai tanti stranieri che avevano trovato l’America qui da noi), è opera di – chi l’avrebbe mai detto! – Mogol, ed è sostanzialmente una traduzione. Si può ascoltare qui.
Adattamenti n.1: Michele vs Elvis Presley
Adattamenti n.2: Innominati vs Doors
Adattamenti n.3: Marco Masini vs Metallica
Adattamenti n.4: Ornella Vanoni vs Genesis
Adattamenti n.5: Caterina Caselli vs Rolling Stones
Adattamenti n.6: Duilio Del Prete vs Jacques Brel
Adattamenti n.7: Statuto vs Specials
Adattamenti n.8: Ribelli vs Supremes
Adattamenti n.9: Hugu Tugu vs Jefferson Airplane
Adattamenti n.10: Maurizio vs Who
Adattamenti n.11: Teho Teardo e Blixa Bargeld vs Tommy James And The Shondells
Adattamenti n.12: Gatto Panceri vs The Cure
Adattamenti n.13: Tito Schipa Jr. vs Bob Dylan
Adattamenti n.14: Barabba vs Kinks
Adattamenti n.15: Dik Dik vs The Band
Adattamenti n.16: Le Pecore Nere vs Troggs
Adattamenti n.17: Gian Pieretti vs Donovan
Adattamenti n.18: Satelliti vs Yardbirds
Adattamenti n.19: Roll’s 33 vs Blues Magoos
Adattamenti n.20: Lucio Dalla vs James Brown
Adattamenti n.21: Luigi Mariano vs Bruce Springsteen
Adattamenti n.22: Ligabue vs R.E.M.
Adattamenti n.23: Stormy Six vs Creedence Clearwater Revival.
Adattamenti n.24: Mimmo Locasciulli vs Leonard Cohen.
Adattamenti n.25: Rita Pavone vs Pete Seeger.
Adattamenti n.26: Angelo Branduardi vs Pogues.
Adattamenti n.27: Popi vs Arthur Brown.
Adattamenti n.28: Bobby Solo vs Kingston Trio.
Adattamenti n.29: Patty Pravo vs Lou Reed.
Adattamenti n.30: I Diabolici vs Jimi Hendrix.
Adattamenti n.31: Enrico Ruggeri vs Tom Waits.
Adattamenti n.32: Pop Seven vs Beach Boys.
Adattamenti n.33: Gleemen vs Beatles.
Adattamenti n.34: Baustelle vs Divine Comedy
Adattamenti n.35: Ianva vs Strawbs.
Adattamenti n.36: Riky Maiocchi vs Animals.
Adattamenti n.37: Nada vs Mark Lindsay
Adattamenti n.38: Paola Turci vs Suzanne Vega.
Adattamenti n.39: Barritas vs Cream.
Adattamenti n.40: Bobo Rondelli/Ottavo Padiglione vs Clash.
Premesso che il testo è piuttosto fedele all’originale, la cover dei Corvi è come del resto le altre secondo me straordinaria, è una di quelle che non fa rimpiangere l’originale dal punto di vista musicale. Personalmente i Corvi sono un gruppo che ho amato tantissimo. Forse il più underground dei gruppi beat del periodo perlomeno tra quelli che hanno avuto successo,