Il disco più strano che ho (11)

A questo giro i dischi sono due, della stessa band (i magnifici Flaming Lips) ma “diversamente strani”. Il primo è l’ormai classico Zaireeka del 1997, i cui quattro CD andrebbero ascoltati contemporaneamente sincronizzandoli su quattro impianti diversi (c’è chi li ha mixati assieme per riprodurre almeno in parte l’effetto), e se questa non è un’eccentricità non saprei proprio come definirla. Il secondo, invece, è l’edizione limitata – venduta solo sul sito del gruppo – di Embryonic del 2009, con qualche gadget in più rispetto alla stampa standard ma – soprattutto – impreziosita da una “sopracopertina” di simil-pelliccia (va da sé che, dato che se si è scemi tanto vale esserlo fino in fondo, l’oggetto è ancora sigillato). Niente a che vedere, però, con 24 Hour Song Skull, realizzato in tredici copie per l’Halloween del 2011, con un autentico teschio umano corredato di hard-disk contenente 7 Skies H3 (pezzo della durata, appunto, di ventiquattr’ore): nel 2017 qualcuno ne ha venduta una copia a 4157 euro e ammetto che se fossi ricco-ricco mi metterei alla ricerca. Nel ricchissimo e frastagliato catalogo dei Flaming Lips ci sono comunque numerosissime altre bizzarrie “creative”.
Il disco più strano che ho 1: Shadowy Men On A Shadowy Planet
Il disco più strano che ho 2: Tampax
Il disco più strano che ho 3: Diaframma/Litfiba
Il disco più strano che ho 4: The “You’ll Hate This Record” Record
Il disco più strano che ho 5: Johnny And The Dicks
Il disco più strano che ho 6: A Tribute To Billy Joel
Il disco più strano che ho 7: Gusto Forte
Il disco più strano che ho 8: The Music Maniac ‘Gimmick’ Compilation
Il disco più strano che ho 9: King Kurt
Il disco più strano che ho 10: Damned

Categorie: cazzeggi | Tag: , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: