Sono appena rientrato dalla visione in anteprima di Gimme Danger, il docu-film di Jim Harmusch dedicato all’epopea degli Stooges. Non di Iggy Pop, la cui carriera in proprio non è in pratica trattata, ma di Iggy & The Stooges: quindi, The Stooges, Fun House, Raw Power, Kill City e il periodo della “ricostruzione” della band, stranamente senza neppure accennare a The Weirdness e Ready To Die. Com’è logico che sia, Iggy è il principale narratore, ma le interviste a Ron Asheton, Scott Asheton, Steve MacKaye, James Williamson, Mike Watt e al talent scout Danny Fields forniscono altri dettagli sulla vicenda; non mancano, poi, filmati d’epoca purtroppo non lunghissimi (foto, immagini di repertorio e alcune azzeccate animazioni compensano comunque le relative carenze) e per circa un’ora e mezzo si rimane ipnotizzati da quanto scorre sullo schermo. Al di là delle chicche (lo spazio dedicato agli MC5, le belle rievocazioni riguardanti Tony Defries e Nico, il “paragrafo” in cui si mette in risalto l’influenza degli Stooges su altre band…), inoltre, Gimme Danger spiega brillantemente il quadro sociale e musicale che ha generato il gruppo, nonché la “filosofia” dello stesso. Il regista ha definito la sua opera “la nostra lettera d’amore per quella che probabilmente è la più grande band nella storia del rock’n’roll”, e trovarsi in disaccordo con lui è davvero impossibile.
Gimme Danger sarà proiettato nei cinema italiani solo il 21 e 22 febbraio (qui l’elenco delle sale), e perderlo sarebbe un’autentica follia. Uno sguardo al trailer dovrebbe bastare ad azzerare ogni eventuale scetticismo residuo, ma se così non fosse… beh, non essere fatti per il rock’n’roll non è una colpa. Al massimo, un gran peccato.
Gimme Danger
Annunci
Categorie: presentazioni
Tag: classic rock, garage & psichedelia, hard e dintorni, punk e dintorni
1 commento
Gran film. Paradossalmente incentrato più sulle parole che sulla musica ( forse per scarsezza di materiale video del primo periodo. Focalizza benissimo i fine sessanta a Detroit e la personalità dei membri del gruppo.