Un paio di giorni fa ho assistito a uno splendido concerto dei Lamb, come sempre affascinanti nella loro elettronica avvolta in echi folk e resa magica dalla voce di Lou Rhodes. Da qui a recuperare un video della band di Manchester, che di norma sono assai belli, il passo è stato breve. La scelta è caduta non su un classico del repertorio storico come Górecki o Gabriel bensì su Wide Enough, tratto da quel 5 che del duo britannico è stato, nel 2011, il primo album post-reunion. Diretto da Vandal Kashefi, il clip è stato definito “a tour through a surreal industrialized dystopia” e vanta brillanti idee di plot e sceneggiatura, nonché un‘estetica di enorme impatto. Un po‘ come le canzoni del gruppo, in parte oniriche e in parte intrise di inquietudine.
Non ho mai disprezzato il concetto di videoclip e, al contrario, ritengo che talvolta questo strumento promozionale arricchisca il brano che accompagna, creando interessanti ibridi. A mio avviso, gli aspetti musicali e visuali andrebbero sempre valutati assieme, come se non si stesse godendo una canzone o un mini-film bensì una terza forma di espressione/comunicazione artistica. Mi fa piacere presentarne qualcuno in cui i due elementi si incontrano in modo particolarmente felice.
- Anchor (Tu Fawning)
- Strange Little Girl (Stranglers)
- The Memory Remains (Metallica)
- Hurt (Johnny Cash)
- American Jesus (Bad Religion)
- Arnold Layne (Pink Floyd)
- Cupe vampe (C.S.I.)
- Losing My Religion (R.E.M.)
- Smells Like Nirvana (Weird Al Yankovich)
- Boys Don’t Cry (The Cure)
- I Wanna Go To Marz (John Grant)
- Jocko Homo (Devo)
- Gennaio (Diaframma)
- Black Hole Sun (Soundgarden)
- New Rose (Damned)
- The Age Of The Understatement (Last Shadow Puppets)
- Bonnie And Clyde (Serge Gainsbourg – Brigitte Bardot)
- Where The Wild Roses Grow (Nick Cave – Kylie Minogue)
- Dead Leaves And The Dirty Ground (White Stripes)
- Californication (Red Hot Chili Peppers)
- Coffee + TV (Blur)
- Bullet With Butterfly Wings (Smashing Pumpkins)
- Pink Frost (The Chills)
- White Limo (Foo Fighters)
- Se mi scrivi (Perturbazione)
- So Real (Jeff Buckley)
- Vieni a vivere (Dente)
- Wild Wild Life (Talking Heads)
- Vertigo (Screamers)
- Dear God (XTC)
- Loser (Beck)
- Kowalski (Primal Scream)
- Gaia per davvero (Assalti Frontali)
- La ola (Mau Mau)
- Schism (Tool)
- Monkey Gone To Heaven (Pixies)
- Rockin‘ In The Free World (Neil Young)
- This Is How It Feels (Inspiral Carpets)
- Books From Boxes (Maxïmo Park)
- 1959 (Sisters Of Mercy)
- Panik (Metal Urbain)
- Paranoid (Black Sabbath)
- Rock The Casbah (Clash)
- The Unknown Soldier (Doors)
- Struggle For Pleasure (Soft Verdict)
Commenti recenti